Pubblicati da Berlino Magazine

Berlino, qualcosa si muove. Chiuse sei scuole, università, Berghain e stadio. Annullati Mayfest e Carnevale delle Culture

La capitale tedesca comincia a capire il pericolo Coronavirus. Berlino comincia a prendere coscienza del problema Coronavirus. Non siamo ai livelli giustamente reclamati da tanti italiani residenti nella capitale tedesca, ma si comincia a capire che non si può più fare finta che sia una semplice epidemia. Nella giornata di ieri sono state chiuse sei […]

Merkel: «Avremo tra il 60 e il 70% di infetti». 58 contagi a Berlino, ma per il sindaco “Si continuino a fare eventi”

Per lo Stato sarà pandemia, per il sindaco di Berlino invece “the show must go on” Secondo la Bild, ieri sera, martedì 11 marzo, durante una riunione dei parlamentari della sua Union, Angela Merkel avrebbe confermato che il Coronavirus colpirà tra il 60 e il 70 % della popolazione residente in Germania. L’indiscrezione è stata […]

La Germania vara piano anti-licenziamenti: fino al 67 % dello stipendio perso ai dipendenti con ore ridotte

Il proliferare di casi di Coronavirus in Germania ha messo in allarme logicamente anche il mondo del lavoro. Dal 28 febbraio scorso l’Agentur für Arbeit, l’Agenzia del Lavoro, ha perfezionato le linee guida di un documento per aiutare imprenditori e dipendenti a non ricorrere a licenziamenti nel caso in cui di un peggioramento dell’attuale situazione […]

Die Liebe zum Salento besiegt das Hindernis CoronaVirus: Es fand in Berlin der Termin “ITALY SALENTO MY LOVE PARTY” statt

Die Liebe der deutschen Journalisten zum Salento besiegt das Hindernis CoronaVirus und rettet die traditionelle Veranstaltung Italy Salento my love party in Berlin. Zunächst wegen der Absage der ITB Messe abgesagt, wurde der traditionelle Termin der Italy Salento my love party in Berlin vorverlegt, eine Veranstaltung außerhalb der Messe, und fand erfolgreich am Montag, dem […]

Cancellata la Fiera del Turismo, ma il Salento si presenta ugualmente a Berlino

L’amore per il Salento sconfigge l’ostacolo del CoronaVirus. Si è svolto a Berlino il tradizionale appuntamento con ITALY SALENTO MY LOVE PARTY in BERLIN. L’amore dei giornalisti tedeschi per il Salento sconfigge l’ostacolo del CoronaVirus e salva il tradizionale evento Italy Salento my love party a Berlino. Nonostante la ITB sia stata annullata, si è svolto […]

Lavoro a Berlino, due offerte per laureati che parlano bene italiano. Una è per laureati in giurisprudenza

Due offerte di lavoro a Berlino per italiani già residenti in Germania Vi scriviamo qui due proposte di lavoro per due figure professionali con conoscenza dell’italiano + buona conoscenza del tedesco (contratto di un anno, 30 ore alla settimana) per un lavoro di consulenza tramite Social Media presso Minor – Projektkontor für Bildung und Forschung. […]

Coronavirus a Berlino, primo caso. È un giovane residente a Mitte

Il COVID-19 arriva anche nella capitale tedesca: il primo caso di Coronavirus riguarda un giovane nei giorni scorsi recatosi nel Nord Reno – Westfalia Il Coronavirus è arrivato ufficialmente anche a Berlino. Ieri sera, domenica primo marzo, è arrivato l’annuncio condiviso da parte del Dipartimento del Senato per la salute, l’assistenza infermieristica e le pari opportunità. […]

Il muro di Berlino 1961-1989, il libro di Roberto Giardina, decano dei corrispondenti italiani in Germania

Un bel libro per appassionarsi ad un momento storico ancora così vicino nel tempo raccontato da chi ha avuto modo di viverlo e indagarlo in prima persona “Violando una regola professionale scrivo in prima persona, ma per decenni, vivendo in Germania, e a Berlino, sono stato coinvolto in eventi storici, o in episodi personali, testimone […]

Berlinale, il miglior attore è Elio Germano. A lui il prestigioso Orso d’argento

Assegnati i premi della 70esima edizione della Berlinale, il festival del cinema della capitale tedesca È finita l’edizione 2020 della Berlinale, la prima con l’italiano Carlo Chatrian come direttore artistico. Orso d’oro è andato all’iraniano There is No Evil di Mohammad Rasoulof che non ha potuto lasciare l’Iran perché il film non è gradito al sistema. […]