Pubblicati da Berlino Magazine

Una nuova linea di mezzi pubblici velocizzerà gli spostamenti per il centro di Berlino

Nuovi cantieri in vista per il centro di Berlino Una nuova linea di tram che velocizzi lo spostamento di chi da Alexanderplatz vuole raggiungere Potsdamer Platz, e viceversa. È l’ambizione della BVG, l’azienda dei mezzi pubblici berlinesi, che ad inizio 2018 ha lanciato il bando per la presentazione dei progetti per coprire una tratta complessivamente […]

H&M offre tirocini e assume nel design e nella moda a Stoccolma. Basta l’inglese e

L’azienda d’abbigliamento svedese alla ricerca di diverse figure professionali. Svedese non necessario, basta l’inglese H&M non riesce a trovare abbastanza personale qualificato sul posto, ovvero in Svezia, per coprire tutti i posti di lavoro che mette a disposizione. È per questo che ormai molte delle sue offerte sono aperte a persone che parlino bene l’inglese, […]

All’Ambasciata di Berlino un incontro per conoscere come i medici italiani ce l’hanno fatta in Germania

L’Ambasciata d’Italia a Berlino è lieta di invitarvi martedì 16 gennaio 2018 alle 18.30 all’evento “L’Ambasciata incontra… le professioni mediche”, dedicato ai giovani italiani che vogliono lavorare nel mondo della sanità tedesca. Continuano gli appuntamenti all’Ambasciata italiana a Berlino con diverse categorie di lavoratori italiani a Berlino, una serie di eventi ideati dall’Ambasciatore Piero Benassi […]

Berlino, ancora evasioni dal carcere. Catturati solo due dei fuggitivi

La sicurezza del carcere di Plötzensee, Berlino, in piena crisi. Sono ben nove gli evasi in meno di una settimana dal carcere di Plötzensee, zona Charlottenburg di Berlino. A rivelarlo è lo stesso Dipartimento di Giustizia della capitale tedesca. Ai quattro evasi annunciati inizialmente lo scorso 28 dicembre, bisogna aggiungerne altri due calatisi dalla finestra di una cella […]

Germania, passeggero su Flixbus aggredisce conducente, viene arrestato e muore poco dopo

Tragico epilogo per un’aggressione sulla tratta tra Gera ed Essen della line Flixbus Mercoledì sera intorno alle 19.30 un uomo di trentasette anni sul bus Flixbus partito da Gera, in Turingia, e diretto ad Essen ha aggredito verbalmente il conducente con insulti e forti botte alla struttura interna del bus. La “ribellione” è stata tale che l’autista […]

L’Istituto Universitario Europeo di Firenze offre tirocinio retribuito in comunicazione/eventi

Interessante offerta di tirocinio da parte dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze L’Istituto Universitario Europeo di Firenze offre un tirocinio retribuito nel settore comunicazione/eventi a partire da metà gennaio 2018. ll tirocinio ha durata massima un anno e prevede un orario full time dal lunedì al venerdì. Qui sotto una versione sintetica delle caratteristiche richieste per […]

Craft Music Tuesdays: ogni martedì da Birra a Berlino sia la musica che la birra è “artigianale”

Musica e birra artigianale: il connubio si ripete ogni martedì da Birra – Italian Craft Beer Si chiamano Craft Music Tuesdays e ogni martedì caratterizzano le serate di chi ama bere bene ascoltando buona musica. La selezione di birre artigianali del locale è così varia e di qualità (ben 16 spine più 3 pompe, la […]

Berlino, i botti della notte di San Silvestro mostrano uno scenario da guerrilla

Dieci minuti a Schöneberg il 31 dicembre pomeriggio aspettando l’inizio del 2018 Il Pallasseum (soprannominato Pallas) è uno dei complessi abitativi più brutti e, purtroppo – spiace dirlo – malfamati di Berlino. È stato costruito sul finire negli anni ’70 e si trova nel quartiere di Schöneberg. La contraddizione – come già al Corviale di […]

Un bellissimo video d’epoca ci mostra la metro a Prenzlauer Berg, Berlino, nel 1990

Oggigiorno Prenzlauer Berg è una delle zone più ambite da chi vuole venire a vivere a Berlino… Appena caduto il Muro, in attesa della riunificazione (che avvenne ufficialmente il 3 ottobre 1990), Prenzlauer Berg era invece una zona da cui la gente “emigrava”. Dopo trent’anni di Muro e quarantacinque di regime socialista chi era rimasto […]