Pubblicati da Berlino Magazine

Il partito di destra AfD riceverà 400 milioni in 4 anni. E del taglio dei finanziamento pubblico non si parla più

Dopo aver raggiunto il 13,2% dei voti tedeschi, il partito di destra Alternative für Deutschland si appresta ad entrare ufficialmente nel sistema parlamentare tedesco Ammonta complessivamente a 400 milioni di euro il finanziamento che Alternative für Deutschland riceverà nei prossimi quattro anni. È il risultato di un’analisi realizzata dal Rheinische Post che ha stimato stipendi […]

A Berlino il corso di fotografia base in italiano di Anna Agliardi (iHeartBerlin, Welt, Exberliner)

Vi piace fotografare, ma vi mancano le nozioni tecniche di base? A volte bastano davvero poche nozioni in più per trasformare uno scatto qualsiasi in una bella fotografia, sia in fase di realizzazione che di post-produzione. Durante la sesta edizione del corso di fotografia – livello base tenuto da Anna Agliardi (fotoreporter, stage photographer e […]

20 foto dal Festival of Lights 2017 di Berlino

Il Festival of Lights del 2017 ha colorato i più emblematici palazzi ed edifici berlinesi con installazioni mozzafiato È ogni anno uno dei festival più attesi da cittadini – e soprattutto turisti – di Berlino. Ogni giorno dalle 19:00 a 00:00, decine di luoghi sono illuminati con straordinarie proiezioni di luci e colori. Sul sito Festival […]

Come è cambiato il porto d’armi in Germania dopo la strage nella scuola di Winnenden

Quanto è difficile ottenere il porto d’armi in Germania e quanto acquistarne una? Secondo la Library of Congress americana la Germania ha “una delle leggi più restrittive in Europa sul possesso di armi da fuoco”. Differentemente dagli americani, ma analogamente agli italiani e tanti altri europei, i tedeschi non hanno il porto d’armi come diritto fondamentale […]

In Germania si sono inventati un benefit per i dipendenti pubblici che rischia di dividere la società

Da gennaio gli impiegati statali dell’Assia potranno viaggiare gratuitamente in tutta la ragione. Il progetto è di estendere l’iniziativa a tutto il Paese Treni, autobus, tram: non ci sarà mezzo per cui i dipendenti pubblici dell’Assia dovranno pagare il biglietto. Ad essere interessati dell’iniziativa sono 90.000 impiegati, 45mila collaboratori e 10.000 tirocinanti. Ognuno di loro […]