
Un italiano ha creato Zitronenstrasse, la guida sui luoghi più romantici di Berlino dove limonare e ce ne suggerisce 10
0 Commenti
/
Alla scoperta di Zitronenstrasse, progetto di Valerio Sillari,…

Fliegeberg, la collina di Berlino dove Otto Lilienthal ha cambiato la storia dell’aviazione
L'aviatore Otto Lilienthal costruì la Fliegeberg per sperimentare…

La Torre della Stasi, una delle torri ancora intatte dai tempi del Muro di Berlino
La Torre della Stasi non era una torre come le altre a Berlino
A…

Bonjour Tristesse, la storia di un palazzo simbolo di Berlino
Internationale Bauausstellung Berlin, "la mostra internazionale…

Da fabbrica DDR a salone culturale autogestito, la storia dell’Industriesalon di Schöneweide
L'Industriesalon di Schöneweide è un ex edificio industriale…

La storia e come visitare le stazioni fantasma di Berlino nate ai tempi del Muro
Alla scoperta delle stazioni fantasma di Berlino nate a causa…

Bunker e passaggi segreti, come visitare la Berlino sotterranea
Berlino è un museo a cielo aperto, ma nemmeno ci immaginiamo…

A Berlino c’è un parco dedicato esclusivamente alle farfalle
Il parco di Marienfelde di Berlino ospita dal 2018 la casa delle…

l’Haus der Statistik, un nuovo futuro per l’ex quartiere generale della Stasi
Un tempo sede centrale della polizia segreta della DDR, la "Casa…

Carinhall, la macabra villa dell’arte di Hermann Göring a 60 chilometri da Berlino
C'è stato un tempo in Germania in cui le opere d'arte non hanno…

La storia del palazzo di Berlino dove pascolano le mucche (ma è street art e ha poco a che fare con la campagna)
A Prenzlauer Berg, sulla Dietrich-Bonhoeffer Strasse delle mucche…

Frankfurter Tor, la storia di una delle piazze e stazioni metro più conosciute di Berlino
Una delle piazze più famose dell'ex Berlino Est, Frankfurter…