
Onkel Toms Hütte, come e perché Berlino ha una stazione dedicata al libro La capanna dello zio Tom
0 Commenti
/
Le capanne di Tom, uno spazio suggestivo e affascinante lontano…

Franziskaner-Klosterkirche, la bellezza della chiesa medievale al centro di Berlino che pochi conoscono
A pochi passi da Alexanderplatz un sito archeologico che è stata…

Oberbaumbrücke, la storia di uno dei più iconici ponti di Berlino
Il ponte rosso tra Friedirchshain e Kreuzberg, bello e affascinante,…

Imago Camera, a Berlino l’unico modello di macchina fotografica “in cui entri”. La nostra esperienza
Abbiamo provato a farci un ritratto con Imago Camera e ne è…

La storia del bacio tra Honecker e Brezhnev e del murale sul Muro di Berlino
La storia di un bacio: da simbolo di fratellanza o ironica immagine…

Wünsdorf, la città proibita all’interno del campo sovietico abbandonato a sud di Berlino
La misteriosa città abbandonata, un tempo grande base militare…

Germania, la cittadina di Görlitz offre alloggio gratis per un mese “di prova”
Un mese gratis per "testare" la città: ecco l'idea della cittadina…

Monster Kabinett, l’affascinante museo di mostruose statue meccaniche di Berlino
Il Monster Kabinett a Berlino sorprende e spaventa allo stesso…

Tante Lisbeth, il retro-bar di Berlino con una pista da bowling sotterranea
Berlino, il bowling di Kreuzberg sorprende e rapisce per la sua…

A Berlino un grande festival di due giorni per celebrare la cultura Rom
Il Roma-Festival porterà a Berlino un momento di celebrazione…

Clash, dal 2004 il bar punkabbestia (e non solo) di Berlino
Clash, il locale punk di Berlino adatto a chi è in vena di buona…

Bei Schlawinchen, il locale di Berlino aperto 24 ore su 24, 365 giorni all’anno
Schlawinchen, il leggendario bar di Berlino che non chiude mai…