
Il parco Rüdersdorf a Berlino, miniera di calcare e museo a cielo aperto
0 Commenti
/
Alle porte di Berlino si trova la miniera di Rüdersdorf, importante…

Urban Nation Museum, il museo di Berlino unico nel suo genere dedicato alla street art
A Berlino un museo unico nel suo genere: Urban Nation è completamente…

Computerspielemuseum, il museo dei videogiochi di Berlino che vi farà fare un salto nel passato
Il museo dei videogiochi di Berlino è una sala giochi che vi…

La storia del Tränenpalast, il Palazzo delle Lacrime, luogo simbolo della divisione tra Berlino Est e Ovest
Da posto di blocco a museo: il palazzo delle lacrime di Berlino…

Al Museum Barberini di Potsdam la mostra sulla fotografia ottocentesca e il suo incontro con la pittura impressionista
“Eine neue Kunst. Photographie und Impressionismus” è la…

10 musei di Berlino da non perdere
Berlino è la città al mondo con più musei: circa 170 gallerie…

Archenhold Sternwarte, l’osservatorio astronomico di Berlino da cui osservare le meraviglie del cosmo
Archenhold Sternwarte: l’osservatorio astronomico di Berlino…

Al Deutsches Historisches Museum di Berlino, una mostra interamente dedicata a Karl Marx e al capitalismo
Dal 10 febbraio al 21 agosto 2022 il Deutsches Historisches Museum…

Il Museo Ebraico di Berlino: dove l’architettura emoziona
Il Museo Ebraico è un'esperienza unica da fare a Berlino: qui…

La Topografia del terrore, il museo di Berlino che racconta gli orrori del nazismo
A Berlino le testimonianze delle centrali delle autorità per…

Il museo della Stasi di Berlino racconta la storia dell’organizzazione di spionaggio e sicurezza della Germania Est
Sulla Ruschestraße, il Museo della Stasi racconta la storia…

Da stazione dei treni a museo d’arte contemporanea: l’Hamburger Bahnhof di Berlino
A Mitte la più antica stazione di Berlino è diventata uno dei…