
Il giorno della festa della donna a Berlino non si va in ufficio
0 Commenti
/
Nel mondo si celebra la Giornata Internazionale della Donna,…

Il Berliner Bären, perchè l’orso è il simbolo e la mascotte della città
Perché l'orso è il simbolo di Berlino? Ecco tutte le ipotesi…

La leggenda di Berchta, la befana tedesca che punisce duramente chi si è comportato male
La storia di Berchta, la bestiale befana tedesca che punisce…

La leggenda di Knecht Ruprecht, il servo di San Nicola che punisce i bambini cattivi
In Germania ogni anno il 6 dicembre si festeggia San Nicola.…

La storia della ghirlanda natalizia, famosissimo ornamento nato in Germania
La storia della ghirlanda natalizia, meglio conosciuta come Adventskranz,…

La storia del Calendario dell’Avvento, una tradizione natalizia nata in Germania
Tutti sono a conoscenza dell'esistenza del Calendario dell'Avvento,…

Il pensiero della Scuola di Francoforte, uno dei movimenti filosofici tedeschi più importanti del 900′
L'espressione Scuola di Francoforte fa riferimento ad una scuola…

È triste doverlo celebrare, ma per la prima volta il festival di Bayreuth avrà una direttrice d’orchestra
Per la prima volta in 145 edizioni a dirigere l'orchestra del…

La storia dello Studio Babelsberg, il più antico studio cinematografico al mondo
Con più di un secolo di attività alle spalle, lo Studio Babelsberg…

I 10 compositori tedeschi che hanno fatto la storia della musica
La musica classica tedesca è una delle più apprezzate al mondo.…

L’età dell’ebbrezza, il libro di Vincenzo De Lucia sul processo di Steglitz e la gioventù ribelle della Berlino anni ’20
L'età dell'ebbrezza, edito da Spring, racconta l'avvincente…

Sturm und Drang, storia del movimento culturale tedesco che mise tempesta e impeto prima di tutto
Passioni e irrazionalità, ma anche spiritualità e divino, dominarono…