
«A Berlino rischi di dimenticarti i tuoi obiettivi. Devi tenere duro per non perderti»
0 Commenti
/
Una chiacchierata con Alberto Madrigal, autore del fumetto "Va…

Il bello, l’amore, la morte, il tremendo: le Elegie duinesi di Rainer Maria Rilke
Uno dei più grandi capolavori della poesia Novecentesca, Elegie…

I tetti di Berlino. La poesia dei suoi panorami nelle foto di Diane Vincent
«Sono curiosa quanto basta per sapere e scoprire le cose da…

Italo-Berlinesi tra novità e tradizione. Gli italiani a Berlino raccontano e si raccontano in un libro
Italiani o berlinesi? Italiani e berlinesi? Italo-berlinesi?
La…

“Italia corrotta e senza una guida.” Ecco cosa diceva Goethe a inizio Ottocento
Goethe aveva una grande passione per l'Italia che si concretizzò…

Da Goethe ad Abbado: la storia del Re degli Elfi attraverso i secoli ed il genio dei suoi interpreti
Da un fatto di cronaca nasce la poesia di Goethe, musicata in…

Corona, la splendida poesia di Paul Celan sul desiderio
La poesia di Paul Celan è un autentico gesto di amore
In una…

La guerra che verrà. La bellissima poesia di Bertolt Brecht contro tutte le guerre
Brecht aveva presagito con cristallina sicurezza l'imminente…

Le 40 regole per scrivere bene in italiano di Umberto Eco
In La Bustina di Minerva edito da Bompiani nel 2000 Umberto Eco…

Il canto d’amore di Margherita, uno dei brani più belli del Faust di Goethe
Un grande classico della letteratura tedesca: testo originale,…

Berlino, riapre la libreria di Le vite degli altri. Ecco come visitarla.
In una città come Berlino, che ogni giorno cambia proiettandosi…

Clubbing, finto multiculturalismo, Berlino transgender: intervista a Francesco Macarone Palmieri
È uscito da qualche mese per le edizioni Manifesto Libri “Tanz…