
Doppio sogno di Arthur Schnitzler: l’irresistibile attrazione delle parole
0 Commenti
/
Arthur Schnitzler scrive Traumnovelle (in traduzione italiana…

Mascha Kaléko e la sua ammaliante poesia ermetica
Mascha Kaléko (1907-1975), ebrea tedesca nata in Galizia ed…

I 50 passi per diventare un perfetto berlinese
In occasione del mio trentatreesimo compleanno, il primo simbolicamente…

Gottfried Benn e la poesia dell’ingannevole speranza
L'autore
È stato uno dei grandi poeti del '900 tedesco Gottfried…

Richard Dehmel e la poesia che esalta l’amarsi
Richard Dehmel fu un poeta difficile, un uomo ed un artista spesso…

Paul Celan e la Fuga di Morte: una delle più grandi poesie civili del Novecento
Secondo alcuni critici Paul Celan è stato il più grande poeta…

Nel fogliame rosso di Georg Trakl: la poesia malinconica di un amore passato
Poesie tormentate, a volte sconvolgenti, spesso malinconiche,…

Ernst Jandl e la poesia del tempo che si dimentica
Ernst Jandl nacque a Vienna nel 1930. Dopo essere passato per…

Alla fine della tristezza di Peter Turrini, le difficoltà degli immigrati italiani in Austria
Peter Turrini è un poeta e drammaturgo austriaco tuttora vivente…

Le parole si sfiorano, la splendida poesia di Christine Busta
Parole che in maniera non convenzionale si scagliano contro i…

La fascinosa poesia di Paul Klee sull’uomo e sui suoi limiti infiniti
Non tutti sanno che oltre ad essere uno dei pittori più rivoluzionari…

Quando ti bacio, i versi della passione senza limiti di Erich Fried
Un amore completo, unico, che non finisce e non inizia, che non…