
Eugenio Montale e quella Germania che continua a tradurlo
3 Commenti
/
Montale non è particolarmente amato né conosciuto in Germania:…

Distruzioni, l’amara poesia di Gottfried Benn, il nazista pentito
Poeta ostico, Gottfried Benn. E figura oltremodo affascinante,…

Il cielo diviso, lo splendido romanzo che racconta la Berlino divisa come mai era stato fatto prima
Una romanzo di formazione al femminile, in una Berlino divisa…

Dichiarazione d’amore di Gernhardt, poesia in cui l´ironia si concilia con la tenerezza
È un talento multiforme quello di Robert Gernhardt (1937-2006),…

Scritto sulla sabbia, una delle più belle e romantiche poesie di Herman Hesse
Alla scoperta Scritto sulla sabbia, forse la più bella poesia…

Tutti i giorni, di Ingerborg Bachmann: la poesia del dissenso intellettuale
La conferenza di Yalta del novembre 1945 segnò un momento…

Fuori (Boxhagener Platz, la poesia)
Fuori (Boxhagener Platz)
L'annuncio è dato dal gruppo…

Canto del destino di Iperione di Friedrich Hölderlin
Nella dolorosa oscurità vaga l'uomo, mentre gli Dei incedono…

Ricordo di Marie A. di Bertolt Brecht, il rimpianto della giovinezza perduta
In questi versi, teneri e toccanti, Brecht ricorda e rimpiange…

Canzone dell’infanzia di Peter Handke
Un inizio poetico
Lo straordinario incipit poetico di Peter…

Conosci il paese dove fioriscono i limoni di Goethe
Questo breve canto contenuto nel romanzo di formazione Gli anni…

Auf Wiedersehen Italia, gli italiani a Berlino nel libro di Leopoldo Innocenti
di Maria Rita Arfuso
Conoscere Leopoldo Innocenti in un piovoso…