
«Come a 31 anni mi hanno chiamato a Berlino dall’Italia per fare il giardiniere regalandomi un futuro inaspettato»
0 Commenti
/
All'alba dei 31 anni, Valentino Pessina lascia Bergamo e va a…

«Come io, italiana, sono riuscita a diventare ostetrica a Berlino e ora sono felice»
Da disoccupata alla piena realizzazione come persona e come ostetrica…

«Perché io italiana ho deciso di scrivere un libro su Berlino»
Berlino rappresentata come «un enorme laboratorio di lievitazione,…

«La storia della mia famiglia, da tre generazioni sempre matrimoni italo-tedeschi»
La storia della famiglia di Beatrice è composta da una serie…

Omicidio Lorusso, la famiglia: «La polizia tedesca non ha fatto nessun passo avanti in 5 anni»
«Sono trascorsi cinque anni dall'omicidio di mio fratello Domenico…

«Io, biologo in giro per il mondo, amo Roma, ma lì non c’è futuro per mia figlia»
A 33 anni Giovanni Polverino è un giovane ricercatore ormai…

“Ich bin ein Berliner”, un affascinante ricordo del Muro di Berlino
Il contributo di Mario ci racconta il viaggio attraverso il grande…

«Dopo 11 anni da papà confermo: trasferirci a Berlino fu la scelta giusta»
Simone Barilla si è trasferito da Genova a Berlino 11 anni fa…

«Io, studentessa italiana, vi racconto la mia Vienna in 10 punti e perché ho deciso di farne la mia casa».
Alessandra Delato, 20 anni, frequenta la facoltà di Theater-,…

«A Milano ero consulente ambientale ben retribuito. Ho lasciato tutto per fare solo il DJ e ora sto bene a Berlino»
La storia di un ragazzo che ha sacrificato la stabilità per…

«Ho lasciato l’Atac di Roma per Berlino. Qui non ti offendono quando salgono sul bus, paghe e qualità di vita sono imparagonabili»
Lasciare il posto fisso per provare a rifarsi una vita a Berlino:…

Rudi Meisel, il fotografo che per dieci anni ha ritratto le due Germanie negli anni del Muro e il risultato è ormai storia
Il fotografo tedesco Rudi Meisel riuscì a cogliere i punti in…