
Da giardinieri a registi celebrati a Berlino: la storia dei Fratelli D’Innocenzo
1 Commento
/
Intervista a Fabio e Damiano D'Innocenzo, i due registi italiani…

Cosa fa oggi il bambino delle bolle di sapone fotografato accanto al Muro di Berlino nel 1964
Nel 1964 fa il fotografo Günther Zint immortalava un bambino…

“A chi si permette di dire che noi giovani che andiamo a vivere all’estero siamo dei vigliacchi dedico questa foto”
di Carlotta
A chi si permette di dire che noi giovani che…

Die heldenhafte Schweigeminute einer rebellischen Schulklasse der DDR
Der neue Film des deutschen Regisseurs Lars Kraume erzählt die…

Un film racconta l’eroico minuto di silenzio di una classe di studenti anti-DDR
Il nuovo film del regista tedesco Lars Kraume racconta la storia…

«Spagna, Berlino e ora Myanmar: perché io, studente di agraria, giro il mondo per fare rivivere la mia Venezia»
A tu per tu con una "giovane promessa" dell'agraria italiana
Si…

«Vi raccontiamo perché per noi, diciassettenni di un paesino del sud d’Italia, Berlino sembra rappresentare il futuro»
Berlino agli occhi di giovani studenti liceali del sud d'Italia.…

Ecco perché io del PD farei l’interesse di voi italiani all’estero
Conversazione con Toni Ricciardi, candidato alla Camera dei Deputati…

«Io, designer di moda, vedo in Italia il bello della tradizione e a Berlino il bello dell’azzardo»
Giulia Falletta a Berlino ha trovato una possibilità in più…

«Con il Siciliano Contemporary Ballet facciamo qualcosa che a Berlino ancora non c’era»
«Io creo gli spettacoli. Io creo e assemblo gli elementi».
«Mi…

«Siamo tornati a vivere Berlino. Nonostante il successo da XFactor, qui sentiamo un’altra energia»
I Daiana Lou sono tornati a vivere a Berlino, lì dove fino all'estate…

«Io, Darkam, tatuatrice e illustratrice a Berlino, qui sento che il mio è considerato un lavoro vero»
Si chiama Eugenia Monti, in arte Darkam. È un'artista, una…