
L’italesco, ovvero come finisce per parlare l’italiano che vive in Deutschland da un po’
0 Commenti
/
Dal blog Italians di Rossella Pittoru. Uno scritto divertente…

Le 7 fasi d’ambientamento per il giovane italiano trasferitosi a Berlino
“Mamma mi hanno preso, vado a vivere a Berlino!”. È così…

Come un’agenzia di case a Berlino mi ha trattenuto una parte di cauzione senza ragione
di Pièe Piny
La mia esperienza con l'agenzia XXXXXX XXXXXXX,…

«Tra Italia e Germania ho scelto la bellezza alla funzionalità…»
Tra Italia e Germania
Ho scelto la bellezza
alla funzionalità,
la…

Calibro 35: «Sorprendente il nostro successo in Germania. Suonare a Berlino ormai è un must»
«Berlino è una di quelle città dove si riesce sempre a trovare…

Lettere dall’inferno dei Lager nazisti: la testimonianza di un prigioniero italiano a Berlino
Ricordare la tragedia è nostro compito.
Dopo la fine di una…

Loro “migranti”, noi “expat”. La distinzione sa soltanto di ipocrisia. O razzismo
Lo scorso weekend a Berlino in occasione dell' ID Festival…

«Producevo i Rammstein, ora dirigo la cultura a Berlino. Parola d’ordine? Creatività»
Quando entriamo nel suo ufficio di Brunnenstraße, Tim Renner…

Quei nazisti mai condannati che governavano la Germania nel dopoguerra
Dopo la seconda guerra mondiale la Germania era un Paese distrutto.…

Tempelhof, le mille identità dell’aeroporto dismesso di Berlino
Sono le tre e qualcosa del pomeriggio. È un innocuo martedì…

I “freddi” tedeschi mettono al primo posto l’amore: lo rivela un sondaggio
Quali sono le speranze e i sogni dei tedeschi?
Il magazine GEO…

«Noi, illustratori di Istanbul, nei nostri lavori raccontiamo la Berlino multiculturale»
Hatice e Berk sono due ragazzi di Istanbul. Hanno scelto di studiare Visual…