In un bunker di Berlino è stata creata una stanza per la cerimonia dell’incenso cinese
L’Incense Room fa rivivere l’antica cerimonia dell’incenso cinese in un ex bunker di Berlino
Non è necessario prenotare un volo di oltre dieci ore per vivere l’esperienza della cerimonia dell’incenso cinese. Da pochi anni a questa parte è possibile farlo direttamente a Berlino. Per la precisione a Kreuzberg, uno dei quartieri più multietnici della capitale tedesca. Inaugurata l’11 ottobre 2017, l’Incense Room permette a tutti i suoi visitatori di intraprendere un viaggio unico nell’antica cerimonia dell’incenso cinese. La location è a dir poco originale: la stanza, infatti, è situata nel museo privato della Feuerle Collection, sorto sulle ceneri di un ex bunker della Seconda guerra mondiale.

image by def image © the feuerle collection
[adrotate banner=”34″]
Il progetto
Il progetto della Incense Room nasce dall’intuizione di John Pawson, designer e architetto di origine britannica, che è riuscito a coniugare in 6480 metri quadrati l’antica arte ornamentale cinese con lo stile minimalista che contraddistingue i suoi lavori. Il risultato è sorprendente: le luci soffuse e l’arredamento essenziale contribuiscono a creare un’atmosfera mistica, in contrasto con l’irrequietezza che regna sovrana nel quartiere berlinese.

image by def image © the feuerle collection
La cerimonia dell’incenso
La cerimonia dell’incenso è una pratica vecchia di quasi 2000 anni e in passato era riservata esclusivamente ad allievi, monaci, imperatori e dignitari di corte. Alla base di questa tradizione c’è l’idea che l’individuo possa trarre giovamento psicofisico dall’assorbimento dell’energia di cui sono permeate le essenze. Con la nascita della Incense Room, la Feuerle Collection si è imposto come primo museo privato al mondo in grado di far dialogare l’antica pratica orientale con l’estetica minimalista contemporanea. «L’arte della Cina è incredibilmente complessa, ma poco conosciuta in Europa. Volevo condividere una versione moderna e al tempo stesso autentica di questa cerimonia» ha affermato Désiré Feuerle, fondatore dell’omonima galleria.
[adrotate banner=”34″]
Feuerle Collection
Inaugurata nel 2016, la Feuerle Collection è un museo privato in cui l’arte contemporanea sposa l’antica sapienza orientale. Al suo interno è possibile ammirare sculture del Sud-est asiatico e arredi ornamentali della Cina imperiale. Il fondatore del museo, Désiré Feuerle, studioso d’arte già titolare di una galleria a Colonia, è considerato uno dei pionieri dell’idea di contrapporre opere d’arte moderna a manufatti antichi di epoche e culture completamente distanti. Dopo un viaggio in Cina e a Taiwan, Désiré Feuerle ha deciso di riproporre l’esperienza della cerimonia dell’incenso a Berlino. La Feuerle Collection non è aperta liberamente a tutti: è necessario effettuare una prenotazione online e pagare un biglietto di entrata (qui, tutti i dettagli).
The Feuerle Collection
Hallesches Ufer 70, 10963 Berlin
Biglietti 18€ prenotabili qui
SEGUI TUTTE LE NEWS SU BERLINO, SEGUI BERLINO MAGAZINE SU FACEBOOK
[adrotate banner=”34″]
Immagine di copertina: © Engin_Akyurt CC0 Creative Commons