Tag Archivio per: luigi reitani

100 eventi a Berlino da non perdere a dicembre 2019. La guida delle cose da fare in città
0 Commenti
/
La guida del mese di dicembre: tutti gli eventi da non perdere
Tantissimi…

Corsi di tedesco collettivi via Zoom ogni mese, lezioni privati e corsi per la formazione professionale: 192 € con certificato per curriculum
L’offerta di Berlino Schule, una delle migliori scuole di tedesco…

Il sito che ti permette di capire se paghi troppo per il tuo affitto a Berlino e in Germania
Affitti esorbitanti in Germania? Vero, ma non significa che non…

Un ristorante stellato di Berlino celebrerà i 30 anni di riunificazione con cene servite su “pezzettini” di Muro
All'Einsunternull una simpatica, e prelibata iniziativa gastronomica…

Cooking like a chef, a Berlino il corso di cucina italiana
A Berlino in arrivo un corso per imparare a cucinare come dei…

Teatro, fotografia, disegno, pittura e tedesco medico. Tanti corsi per italiani (e non solo) da ottobre a Berlino
I laboratori autunnali in italiano (a parte tedesco per professioni…

Arrivano le Winter school di Berlino Schule! Corsi di tedesco super-intensivi, 2 settimane 230 €, gite e aiuto per alloggio
Corsi super-intensivi di tedesco di due settimane a 230 €,…

Le 5 (+1) migliori scuole di tedesco a Berlino
Che vi siate trasferiti nella capitale tedesca con un progetto…

Krankenkasse, l’assicurazione sanitaria in Germania spiegata punto per punto
L'assicurazione sanitaria in Germania come funziona.
aggiornamento:…

Il nostro ricordo di Luigi Reitani, ex direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, persona fuori dal comune
Nella vita e nel lavoro ho sempre creduto nel dialogo tra gli…

Maria Carolina Foi:«Vi racconto l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino che ho in mente»
A tu per tu con la nuova direttrice dell'Istituto Italiano di…

Come un italiano si innamora della Germania: il bellissimo discorso di Luigi Reitani premiato con l’Ordine al merito della Repubblica Federale di Germania
La Bundesverdienstkreuz ("Croce al merito federale") è una…

Corona, la splendida poesia di Paul Celan dove “corona” equivale a “fermata”
Alla scoperta di una poesia di Celan che letta oggi , con il…

«Mi sento con convinzione europeo». Il congedo di Luigi Reitani, ex direttore dell’Istituto italiano di Cultura a Berlino
Luigi Reitani lascia dopo quattro anni, per naturale scadenza…

Luigi Reitani: «Rileggiamo Hölderlin oggi, ribelle in un mondo che disattese le speranze»
A tu per tu con Luigi Reitani, curatore di Prose, teatro, lettere,…

Leonardo, Remotti, Giordano e tanto altro nel programma 2019 dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino
Presentato a Berlino il programma 2019 dell'Istituto Italiano…

Carofiglio, De Mauro, Scebo e molti altri: la cultura italiana a Berlino mette la quinta
Integrazione come chance, nesso tra memoria storica e futuro,…

«L’Istituto Italiano di Cultura a Berlino non deve essere ghetto per italiani nostalgici»
«Berlino è una città estremamente attraente per i giovani,…

Il Friuli Venezia Giulia a Berlino: un incontro per parlare di emigrazione fra passato e presente
Cosa lega il Friuli Venezia Giulia alla Germania? Una lunga storia…