Tag Archivio per: storia

100 eventi a Berlino da non perdere a dicembre 2019. La guida delle cose da fare in città
0 Commenti
/
La guida del mese di dicembre: tutti gli eventi da non perdere
Tantissimi…

Corsi di tedesco collettivi via Zoom ogni mese, lezioni privati e corsi per la formazione professionale: 192 € con certificato per curriculum
L’offerta di Berlino Schule, una delle migliori scuole di tedesco…

Il sito che ti permette di capire se paghi troppo per il tuo affitto a Berlino e in Germania
Affitti esorbitanti in Germania? Vero, ma non significa che non…

Un ristorante stellato di Berlino celebrerà i 30 anni di riunificazione con cene servite su “pezzettini” di Muro
All'Einsunternull una simpatica, e prelibata iniziativa gastronomica…

Cooking like a chef, a Berlino il corso di cucina italiana
A Berlino in arrivo un corso per imparare a cucinare come dei…

Teatro, fotografia, disegno, pittura e tedesco medico. Tanti corsi per italiani (e non solo) da ottobre a Berlino
I laboratori autunnali in italiano (a parte tedesco per professioni…

Arrivano le Winter school di Berlino Schule! Corsi di tedesco super-intensivi, 2 settimane 230 €, gite e aiuto per alloggio
Corsi super-intensivi di tedesco di due settimane a 230 €,…

Le 5 (+1) migliori scuole di tedesco a Berlino
Che vi siate trasferiti nella capitale tedesca con un progetto…

Krankenkasse, l’assicurazione sanitaria in Germania spiegata punto per punto
L'assicurazione sanitaria in Germania come funziona.
aggiornamento:…

Il palazzo della Cancelleria federale, una delle architetture più audaci di Berlino
Realizzato in vetro e cemento armato, il Bundeskanzleramtsgebäude…

I misteriosi nomi delle strade di Berlino e della Germania raccontano una storia che i tedeschi fanno fatica ad ascoltare
Raccontare la toponomastica in Germania significa anche confrontarsi…

La splendida sala degli specchi di Berlino dove è stato girato Bastardi senza gloria
La storia della leggendaria sala degli specchi della Clärchens…

Anche i tedeschi hanno le loro superstizioni e molte sono simili a quelle italiane
Pensavate che solo gli italiani fossero così sensibili alle…

I segreti della Haus der Statistik, il misterioso palazzo abbandonato accanto ad Alexanderplatz
Nei dintorni di Alexanderplatz si erge l'enorme edificio abbandonato…

Le foto della serena vita quotidiana dei carnefici ad Auschwitz
Il Museo Nazionale dell'Olocausto di Washington ha pubblicato…

LoveParade 1989-2010, dalla rivoluzione culturale a Berlino alla tragedia di Duisburg
di Pierangelo Venezia
Berlino, 1 luglio 1989 – Duisburg,…

Perché la Porta di Brandeburgo è il simbolo di Berlino e di tutta la Germania
È il monumento più conosciuto della città nonché il simbolo…

Quando l’Europa aveva le frontiere: le dogane abbandonate negli scatti di Josef Schulz
Josef Schulz è un fotografo polacco stabilitosi in Germania.…

Quei nazisti mai condannati che governavano la Germania nel dopoguerra
Dopo la seconda guerra mondiale la Germania era un Paese distrutto.…

Da Londra a Berlino, in mostra al Martin-Gropius-Bau 600 anni di storia tedesca
Una mostra sulla storia tedesca proposta dal punto di vista…

Carlo Levi, arte, emigrazione: a Berlino un libro sul grande scrittore italiano
Venerdì 30 settembre 2016 alle 18:30 la Fondazione Giorgio…